Prossimi incontri:

§ "Chi sei tu per farlo? Una discussione sulla parzialità dell'etnografo" di AnthroBic [Lunedì 10/11, ore 14:30, aula U6 - Seminari]

§ "Chi siamo noi per farlo? Una discussione sulla parzialità dell'etnografo" di AnthroBic [Lunedì 17/11, ore 14:30, aula U6 - Polivalente]

§ "Ecologia Culturale. La prospettiva dell'abitare di Tim Ingold" di Giacomo Calvi [Lunedì 01/12, ore 14:30, aula U6 - Polivalente]

§ "Cartographic Storytelling. Visualizzare l'etnografia mappando la realtà" di Emma Fontana [Lunedì 15/12, ore 14:30, aula U6 - Seminari]

Antropologie Multispecie

La svolta ontologica, tra assemblaggi e agentività non-umane. Ovvero come decentrare la scienza dell'umano per integrare le altre presenze nel mondo, con un'attenzione alle reti di relazioni e ai gruppi interspecie che permettono la sopravvivenza delle stesse.

La pelle sociale

Antropologia della moda e fashion theory. Ovvero come quello che indossiamo influenza le identità individuali e collettive, dalla produzione alla vendita.

Patchwork Ethnography

Soggettivare lǝ antropologǝ, ovvero come si può conciliare l'idea del lavoro antropologico con le condizioni di vita delle persone che lo svolgono.